Puglia Women Lead offre un programma di incubazione del valore di 5.000€ della durata di 12 settimane, rivolto a 5 startup con sede in Puglia o avente i componenti del gruppo informale con residenza in Puglia, selezionate con una maggioranza di fondatrici o componenti femminili, che avranno l’opportunità di essere seguite direttamente da mentori facenti parte del direttivo e della community. Il focus è su soluzioni innovative con un impatto sociale e/o ambientale, in linea con l’Agenda 2030 degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Il programma di incubazione doterà queste imprenditrici degli strumenti e delle competenze necessarie per sviluppare un prototipo e presentare un pitch convincente a investitori e business angel durante l’evento finale del programma.
Settimana 1: Onboarding e Introduzione
– Benvenuto nel programma Puglia Women Startup
– Introduzione del programma e definizione degli obiettivi individuali
– Introduzione del Business Model Canva
Settimane 2-3: Need Finding & Buyer Personas
– Value Proposition
– Identificazione del pubblico target e analisi dei competitors
Settimane 4-5: Product-Market Fit
– Workshop e mentorship sulla progettazione del prototipo
– Metodologia di validazione del problema e della soluzione
Settimane 6-7: Go To Market & Revenue Model
– Definizione del Pricing e Revenue Model
– Definizione della strategia di Go To Market
Settimane 8-9: Financials
– Definizione dei costi e del Business Plan
Settimane 10: Aspetti Legali e Compliance
– Seminari su proprietà intellettuale e aspetti legali
– Q&A con avvocati specializzati in startup
Settimane 11-12: Comunicazione e Marketing
– Lezioni di storytelling e branding
– Preparazione al pitch e comunicazione efficace
Demo Day
– Presentazione finale di fronte a investitori, business angel e altri stakeholder
Risorse Fornite
– Accesso a mentori di alto profilo nel settore tecnologico, sociale e ambientale
– Networking qualificato con investitori e potenziali partner commerciali
Requisiti e Modalità di Iscrizione
– La startup deve avere una maggioranza di fondatori o componenti femminili
– L’idea deve essere focalizzata su un impatto sociale o ambientale positivo
– La startup deve essere in una fase iniziale (fase di idea o prototipo)
– Compilazione di un modulo di iscrizione online e invio di un video pitch di un minuto
– Interviste di selezione per i progetti shortlistati
Evento Finale e Oltre
Le 5 startup selezionate avranno l’opportunità unica di presentare i loro progressi e il loro prototipo sviluppato durante il programma a una platea di investitori e business angel. Questo sarà un momento cruciale per guadagnare visibilità, ottenere finanziamenti e stabilire relazioni chiave per la crescita futura.
Partecipa a Puglia Women Startup e contribuisci attivamente a creare un futuro più sostenibile e inclusivo!
Ambiente
Nebra Skay Studio è un ‘digital atelier’ di moda sostenibile, che si avvale di ricerca scientifica, prototipazione 3D e strumenti digitali, per creare una filiera locale trasparente e controllata, che segue il capo nelle fasi post-vendita e fine vita, in ottica circolare.
Nebra Skay Studio è un marchio registrato.
Nebra Skay Studio realizza abbigliamento sostenibile, con design di tendenza, frutto di un processo produttivo circolare autonomamente progettato e gestito.
Ambiente
Amarì è un’associazione che si occupa di organizzare eventi sostenibili che hanno come filosofia trasversale il benessere della persona in armonia con il pianeta.
È stata fondata nel 2023 da Giulia Bruno, specializzata in marketing e comunicazione, e Carla Ferri, architetta. Insieme hanno creato una realtà che da vita ad eventi di diverso genere, ma con un’unica costante: l’armonia tra l’essere umano e la nostra terra.
Istruzione
MoveOn si rivolge alle scuole superiori e intende fornire loro percorsi e metodi per innovare la didattica, sfruttando le potenzialità offerte dalla digitalizzazione e dall’educazione non formale.
Su cinque componenti del team, tutt3 under 30 e tutt3 pugliesi, ci sono tre donne, due le ideatrici del progetto.
Team di persone fisiche:
Daniela e Carlotta. Architette per formazione, artigiane sostenibili e digitali per vocazione. Carlotta è la progettista e la grafica, Daniela si occupa della parte realizzativa e organizzativa. Insieme hanno creato un brand di artigianato sostenibile.
Digital Transformation
Un tableau de mariage digitale che, come quello tradizionale, indica agli ospiti il tavolo a cui accomodarsi, ma facendolo in modo innovativo, per fornire un servizio digitale e tecnologico inserito in un contenitore tradizionale e sostenibile.
Una cornice esterna bella, artigianale, riutilizzabile e personalizzabile; un sistema hardware e software che rende il tableau funzionale, accessibile e personalizzabile senza sprechi e inquinamento.
Team di persone fisiche:
Vanesa Toscano Rivera e Rossella Fascia, Spagna e Italia, una antropologa l’altra avvocata, con l’attenzione alla crescita di una cultura inclusiva nel cuore e che trasmettono alle loro figlie geniali.
Turismo e cultura
Brick Genius – Educazione STEAM divertente, inclusiva ed essenziale per tutti i bambini!
I nostri corsi di formazione STEAM Brick Genius, pensati per bambini di età compresa tra 6 e 12 anni, sono il ponte verso il futuro. Utilizziamo un approccio pratico per insegnare loro le competenze fondamentali necessarie per le professioni del domani.
Presso Brick Genius, ci impegniamo a combattere il “gender gap” e sfatare lo stereotipo secondo il quale le discipline STEAM sono esclusivamente “cosa da maschi”. Vogliamo diffondere il valore delle competenze digitali e promuovere l’inclusione attraverso entusiasmanti giochi STEAM progettati dai bambinə appositamente per le bambine. Il nostro metodo distintivo è conosciuto come Brick Genius Education (BGE) – un approccio innovativo che rende le materie STEAM accessibili e coinvolgenti, soprattutto per bambine e ragazze.